Nel mondo dei filati, ci sono fibre di uso più comune, come il merinos, il cachemire, la shetland, mohair, alpaca,… e poi ci sono dei filati di ottima qualità ma un po’ “snobbati” dal mondo della creatività: uno di questi è il bouclè. Sono venuta a contatto con questa fibra per la prima volta nel ... LEGGI
Psicologia e lana
Premessa: intrecci di colori ed emozioni Ho capito che lavorare la lana per me era importante una notte di agosto, quando la terra ha tremato forte e tra le cose che ho preso al volo venendo via ( una coperta per i bambini, caricabatterie, cellulari,…) mi sono ritrovata in mano un gomitolo di ... LEGGI
Make Nine challenge
Gennaio Tra gli obiettivi per il nuovo anno, c’è sicuramente quello di partecipare attivamente alla Make Nine challenge: è un’iniziativa di Home Row handecraft della quale sono venuta a conoscenza attraverso il podcast Parliamo di maglia di Martina Badiali e me ne sono subito ... LEGGI
La knitting terapy
Questo lungo inverno ci riporta a storie di tempi in cui tutti, nostro malgrado, abbiamo dovuto rallentare e stare un po più soli. Tra distanziamenti e quarantene ormai lo stare insieme e’ diventato un ricordo sempre più lontano. È un tempo però, che possiamo utilizzare per nutrire il nostro ... LEGGI
Intervista a Un Peu Sauvage
Oggi voglio parlarvi di Giulia Bertelli, una ragazza di Milano creatrice del brand Un Peu Sauvage. Io, personalmente, l’ho scoperta da pochi mesi e sono rimasta subito incantata dal suo mondo nordico e lento, fatto di discrezione e di tempi e spazi molto personali.Lei è una di quelle donne che ... LEGGI