
Anche se un po’ in ritardo sulla tabella di marcia, l’estate sta arrivando e, con essa, la voglia di leggerezza nell’abbigliamento, nei pensieri, nello stile di vita. Tutto, in estate, si sintonizza con la natura e con il tempo lento che invita a recuperare le forze e il benessere. Comunque si voglia trascorrere questi mesi, l’importante è staccare la spina e prendersi del tempo per se stessi.
Per quello che mi riguarda è stato un inverno pieno di opportunità e costruttivo ma molto molto impegnativo a livello fisico e soprattutto mentale; quindi mi aspetto che in estate possa recuperare un po’ di me stessa mentre faccio quello che mi piace.
E’ per questo motivo che ho pensato al Summer camp: è un percorso estivo che inizierà il 19 giugno e terminerà il 30 luglio: sarà composto di alcune parti che vi andrò a spiegare dettagliatamente.
Diario della gratitudine

In questo percorso cercheremo di recuperare un po’ il contatto noi stesse attraverso un quaderno della gratitudine e ispirazioni varie ( letture, podcast, pianificazioni di routine giornaliere,…) In questo quaderno parleremo di cosa sia la gratitudine e di come educare la nostra vita alla ricerca di gesti buoni. Faremo questo quaderno ispirandoci alle tecniche del journaling, quelle facili e alla portata di tutti. Vi basteranno un quaderno, carta, forbici, colla e non più di 10 minuti al giorno.
Una lettura sotto l’ombrellone

Ognuno sceglie di trascorrere l’estate dove preferisce: campagna, casa, mare o in montagna, … comunque sia, leggere seduti al fresco in compagnia di una bevanda fresca è un modo eccezionale per rilassarsi.
Per questo motivo, ho pensato di leggere un libro insieme e creare degli spunti di riflessione: ho scelto un libro non troppo lungo, leggero ma d’impatto, non un saggio, non un romanzo, ma una storia di un uomo che, a causa di un grave problema, aveva perso la strada e che poi, con l’aiuto di un amico, attraverso un cammino, è riuscito a rinascere.
Io non l’ho ancora letto ma la storia mi piace tanto. Vorrei leggerlo insieme poi magari, segnare nel nostro quaderno di gratitudine le frasi che sentiamo più nostre.
Un top a righe

Credo che niente mi appassioni di più quanto raccontare storie attraverso un filo. Nello specifico, questo top vorrei che raccontasse di un percorso fatto di ricerca del bello, di tempo insieme, di vita lenta. Lo faremo insieme, in diretta e faremo in modo che per luglio sia finito in modo tale che per le ferie di agosto potrete sfoggiarlo e creare meraviglia.
Farsi qualcosa da soli è un modo meraviglioso di credere in noi stessi, un atto di fiducia che ci regaliamo, il primo passo verso la bellezza.
Informazioni tecniche

Il Summer Camp inizierà il 19 giugno e terminerà il 31 luglio.
Il costo è di 65 euro da saldare entro e non oltre il 15 giugno.
E’ destinato a chiunque voglia regalarsi un po’ di tempo.
il top verrà fatto a maglia per cui bisognerà saper almeno avviare le maglie e lavorare al dritto in modo circolare. Io metterò comunque dei video per aiutarvi nelle tecniche di base. Una volta fatto il pagamento verrete inseriti in una pagina Instagram che si chiama lab Nuà che è il mio laboratorio online. Li ci incontreremo tutte le settimane con nuovi spunti e nuove lezioni di maglia.
Lascia un commento