
La SIBYLLARIA è una parte molto romantica ed esclusiva di nuà.
È anzitutto, un regalo, che voglio fare a tutte le persone che sono iscritte alla mia newsletter.
Nasce come un magazine stagionale di approfondimento dedicato allo slow living.
Dove nasce la Sibyllaria
il nome di questo magazine online nasce da una vecchia leggenda che popola le mie montagne. Una sacerdotessa molto potente, dalle grandi doti divinatorie, si ribellò a Dio e fu nascosta nell’ antro di una montagna del centro Italia. Lei, si chiamava Sibilla e da lei prese il nome il monte che la ospitava. Si occupava di arti femminili e divinatorie ed era circondata da fate che, di tanto in tanto, scendevano dalle montagne per insegnare le arti femminili alle fanciulle della vallata.
In parole molto povere, il mito è questo.
Da qui, l’idea della SIBYLLARIA, cioè un magazine stagionale attraverso il quale fornire approfondimenti, tutorial e spunti di riflessione.
Il magazine è ispirato alla stagionalità e alla natura.
Parla delle nuove tendenze per la casa, di sostenibilità, consigli e tanti tutorial per te e per i tuoi bambini.
Siccome credo nella sostenibilità, anche quella tra le persone, a volte, potrai trovare interviste ad artigiani perché la rete, si costruisce parlando con le persone.
Sostenibilità vuol dire anche credere in qualcuno, sostenerlo nel suo progetto e riconoscerne i meriti.
Per questo, ho scelto di avere un compagno in questo magazine che è il giovane chef Vittorio Giorgi, che ogni volta ci delizierà con consigli stagionali e ricette esclusive.

Sarà un omaggio per te che ti iscrivi alla mia newsletter