Uno dei valori di questo brand è sicuramente la sostenibilità vista dai tanti punti di vista: quello degli impegni, quello della comunicazione, quello del processo di produzione e sopratutto quello dei materiali degli imballaggi. Un packaging sostenibile deve essere:
- duraturo
- a basso impatto ambientale
- riutilizzabile
Sacchetti di stoffa
Nel tempo, ho provato tanti modi per imballare il prodotto, ma nessuno era mai quello giusto. Poi, ho pensato che, se volevo dare un’impronta seria al mio brand dovevo tradurre la sostenibilità anche in questo campo. Ho notato, spesso, che, quando ti arriva un prodotto a casa, è sempre pieno di materiali ( carte, patatine, …,) che alla fine vanno cestinati. Ho pensato a qualcosa che potesse essere riciclato, parlare della qualità del prodotto, essere di facile gestione. Quindi ho deciso che il mio packaging doveva essere di stoffa: semplici sacchetti di stoffa senza fronzoli, che puoi lavare e riutilizzare in mille modi.

Non chiamateli solo sacchetti
Mah! Alla fine sono solo comuni sacchetti di stoffa, penserai!
Invece no! Ti rispondo io. Hanno del potenziale di recupero che ora ti vado a spiegare.
Sono cuciti a mano, anzitutto, quindi questo è già un valore . Inoltre, il fatto che siano fatti di cotone, vuol dire che sono adatti ad accogliere tante cose, anche gli alimenti come la frutta e il pane. I sacchetti piccoli li puoi riutilizzare in questo modo:






Come vedi, non sono solo sacchetti, ma materiali riutilizzabili in mille modi. Così, siamo già in due a sognare green
Lascia un commento