Le cose semplici sono sempre le più belle, se poi sono anche funzionali, lo sono ancora di più.
Il tipo di scialle che ti propongo, è un modello molto semplice preso in prestito dalla tradizione. È uno dei primi scialli che ho imparato a fare perché non prevede nessuna capacità specifica, solo tanta voglia di fare e gusto negli abbinamenti. Quindi, anche se sei alle prime armi e ti va di buttarti in questa avventura, puoi provare. Inoltre, è un lavoro veloce e rilassante e ti prometto che ti divertirai.
Lo scialle del recupero
Io lo chiamo così, questo scialle, perché lo faccio sempre volentieri quando devo recuperare energie, quando perdo la bussola, quando soprattutto ho dei rimasugli di lana che non voglio buttare. È di recupero perché si fa senza pensare, lascia la mente libera e le mani in balia della fantasia. Se proprio non hai voglia di applicarti, allora puoi provare a farlo tinta unica, perché viene comunque su che è uno splendore. Ma se hai voglia di divertirti un po’, allora questo è lo scialle che fa per te.
Occorrente

Rimasugli di filo per un totale di 300 gr lana
uncinetto n.5
Schema

Questo schema l’ho preso su Pinterest. Come vedi, è molto semplice da seguire.
Puoi utilizzarlo in tanti modi:
- puoi farlo tinta unica , se vuoi uno scialle semplice che stia bene con tutto
- puoi scegliere di cambiare filo ogni tanto, tipo ogni 10 giri (verrà fuori uno scialle a fasce)
- puoi scegliere di cambiare colore di filo ad ogni giro ( verrà fuori uno scialle multicolor veramente carino)
- Io ho scelto di cambiare filo ogni due giri ( l’effetto è quello in foto)
Ora inizia e divertiti a creare il tuo scialle.
Suggerimenti
Se non sai come unire i fili e come nasconderli, guarda questo video

Non ti resta che iniziare. Buon lavoro.
Lascia un commento