
Questo lungo inverno ci riporta a storie di tempi in cui tutti, nostro malgrado, abbiamo dovuto rallentare e stare un po più soli.
Tra distanziamenti e quarantene ormai lo stare insieme e’ diventato un ricordo sempre più lontano.
È un tempo però, che possiamo utilizzare per nutrire il nostro spirito attraverso la creatività .
Uno dei rimedi più sani per rilassarci che la tradizione ci offre è il lavoro a maglia.
Oggi si chiama knitting che in inglese significa maglieria.
Il lavoro a maglia

Il knitting, come lo yoga, ti permette di riconnetterti con la parte più profonda di te stessa, di riflettere, di ascoltarti. La scienza lo conferma: lavorare a maglia allontana lo stress e l’ansia, aumenta l’autostima e produce mille benefici
Per come la vedo io è un atto di amore verso noi stessi.
La spiegazione scientifica ce la da Herbert Benson docente di medicina di Harvard: il gesto ripetitivo dei ferri da maglia abbassa il livello di epinefrina e norepinefrina, sostanze che il nostro cervello produce quando è sotto stress. Lavorare a maglia dei fili di lana con movimenti lenti e continui, stimola la serotonina, un neurotrasmettitore implicato per il mantenimento del buonumore.
L’ho fatto io

Quando finalmente cuci l’ultimo filo e ti metti addosso ciò che ti sei fatto, lo indossi, lo guardi e pensi: ”l’ho fatto io”
La soddisfazione cresce e l’autostima aumenta: vestire qualcosa che si è fatti da soli ti lega indissolubilmente a quel capo. Ogni volta che lo indosserai penserai al periodo in cui lo hai lavorato, alla fatica che hai fatto: ne avrai cura e rispetto e non sarà mai un capo banale perché è un capo che racconta la tua storia e parla del tuo stile.
Ma cosa serve per iniziare
il materiale per iniziare a lavorare a maglia e’ davvero semplice da reperire,
Servono:
- ferri da maglia
- Filato di lana o cotone
- marcapunti
- ago da lana
- un pattern da seguire
Sono materiali che puoi tranquillamente reperire in qualsiasi merceria o nei negozi online.
I negozi online dove ti consiglio di comprare sono
Per quanto riguarda il modello puoi cercare in edicola dei giornali che parlano di maglieria, ce ne sono tantissimi oppure online ci sono molti siti che offrono pattern gratuiti o a pagamento.
Quelli che io amo sono:
Il tuo momento di relax

Ricorda che lavorare a maglia o all’uncinetto sono momenti che regali a te stessa, per cui organizza il tuo momento di relax come se fosse un rito: un angolo, un cesto per il lavoro, una candela profumata e la tua tisana preferita. Non sentirti in colpa se fai qualcosa per te: se ti ascolti e nutri la tua anima.
Ricorda che, in questo modo, riesci a recuperare il tuo equilibrio cosi da poter essere di aiuto verso gli altri e piu efficace nel tuo lavoro.
Buon knitting
Lascia un commento