
Oggi è l’ultimo giorno di ottobre anche se a guardare fuori proprio non si direbbe: le temperature sono davvero molto piacevoli e in qualche zona del paese addirittura c’è qualcuno che azzarda
ad andare al mare.
Ma la voglia di godere di tutta la bellezza che la natura racconta attraverso i suoi paesaggi è talmente tanta che non smetterei mai di stare fuori: questa stagione ha un fascino tutto suo, lento e misterioso, fatto di distese infinite di colori che si rincorrono creando spettacoli sempre nuovi.
In questo periodo dell’anno, passeggiare fuori mi fa venire voglia di mimetizzarmi con la natura, prenderne la forma e i colori e perdermi tra le foglie come se fossi vento.
L’autunno però, ci regala tonalità molto forti e calde che obiettivamente non stanno bene a tutte le carnagioni: ho cercato allora delle escamotages che potessero aiutarci a vestirci in palette con questa stagione
Le regole dell ’Armocromia

L’armocromia ha dedicato ad ogni stagione una palette di riferimento che aiuta a far risaltare la luminosità del viso e ad alleggerire i tratti dell’espressione . Non starò qui a spiegarti come capire la tua stagione di riferimento perché non ne sono in grado; ti invito anzi, a regalarti una bella consulenza armocromica da qualcuno di specializzato.
Se sei autunno, però, questo è il tuo momento: il tuo armadio parlerà di natura e viaggerà sui toni caldi e neutri del marrone fino al vinaccia passando per il beige.
Questo colletto, per esempio, racconta bene la stagione che sei
Armadio basic
Se però non credi nel magico potere dell’armocromia e preferisci avere un armadio basic puoi comunque metterti in palette con la natura che ti circonda attraverso dei piccoli accorgimenti.

Prova ad utilizzare delle cose che abbiano tinte neutre, magari arricchite da un particolare a contrasto.
È il caso di questo scialle: è un accessorio importante, grande e di colore neutro. Sta bene con qualsiasi outfit perché il colore predominante e’ il color panna. Ad essere colorati sono dei piccoli ricami che corrono lungo lo scialle: non sono pieni, sono leggeri in modo tale da non appesantire il capo ma si possono personalizzare raccontando i colori dell’autunno. In questo modo, potrai ottenere un capo che racconta la tua stagione preferita anche se non ti vedi con i toni caldi addosso.
Le infinite possibilità del granny

Un’altra idea efficace se non vuoi osare ma vuoi avere nel tuo armadio un capo confortevole che parla della tua stagione preferita, è il granny.
La mattonella della nonna nelle sue associazioni stravaganti di nuances ci permette di giocare con i colori e di aggiungere ai nostri colori del cuore anche una pennellata di autunno.
In questo caso, ho fatto un bataclava, un modello simile ad un passamontagna: dentro ci ho messo le tonalità neutre che tanto mi sono care ma ho voluto aggiungere anche una pennellata di rosso ruggine che mi ricorda il colore delle foglie in questo periodo.
Guarda il cielo

Se invece, come me, i colori caldi ti piacciono ma sei assolutamente convinta che non mettano in risalto il tuo volto allora ti consiglio di rivolgerti a colori che si ispirano al cielo: l’abbinamento blu e grigio è l’abbinamento classico che racconta i banchi di nebbie mattutine, gli stralci di azzurro tra le nuvole e il cielo plumbeo di quelle giornate di novembre che preannunciano l’arrivo dell’inverno.
Se ci pensi quindi, indossare l’autunno non è poi così difficile, basta trovare il modo più giusto per te
Lascia un commento