• Home
  • Chi sono
    • I miei valori
  • BLOG
  • Sibyllaria
  • Portfolio
  • Box sibilline
  • CONTATTI
    • Facebook
    • Instagram

Nua Intrecci Creativi

Sciarperia per cuori gentili

Home » Il processo creativo

30 Aprile 2022

Il processo creativo


La creatività non è altro che l’intelligenza che si diverte

Albert Einstein

Definire la creatività è una cosa molto complessa: è un’attitudine di rielaborare la realtà e i rapporti in modo originale, riutilizzando le proprie conoscenze per superare continuamente le proprie difficoltà.
Non è, quindi, una tendenza ma una necessità dell’uomo di realizzare il prorprio benessere, qualsiasi sia la sfera di interesse..

Il processo creativo


La creatività può essere considerata anche come un processo, cioè una succesioni di fasi che portano alla costruzione di una soluzione creativa ed innovativa.

Le fasi di un processo creativo sono 5 e sono:

  1. preparazione: la prima fase prevede il lavoro di preparazione e generazione delle idee. È il momento in cui ci si trova difronte ad un problema e si inizia la ricerca creativa della soluzione. In questa fase, può essere utile tenere traccia delle varie ricerche su un quaderno in modo che gli spunti non si perdano nella memoria.
  2. incubazione: è il momento di lasciar decantare le idee. In questa fase è giusto prendere le distanze dal progetto e magari lavorare ad altre cose. In questo momento, la mente, apparentemente in pausa, rielabora parole, immagini, musiche
  3. illuminazione: è il momento in cui ”la lampadina si accende”per cosi dire. In questo momento, tutte le idee prendono forma, tutto ciò che hai studiato si mette in linea con il tuo progetto e finalmente tutto diventa chiaro
  4. valutazione: questa fase è di analisi. Si valutano i pro e i contro del progetto, eventuali alternative e l’efficacia di mercato
  5. produzione: in questa fase, il prodotto già testato e valutato inizia il suo viaggio, la produzione vera e propria.

C’ è da dire che la creatività,però è anche un muscolo che va allenato e che, a volte, per motivi esterni ad essa, si atrofizza, si ferma e si hanno i cosiddetti blocchi creativi

10 modi per stimolare la tua creatività

  1. inizia con il fare qualcosa, anche se non ha nulla a che vedere con il tuo progetto;
  2. leggi un libro;
  3. circondati di cose che ti interessano;
  4. tieni un quaderno nel quale tenere traccia delle tue idee;
  5. coltiva le tue passioni, perché se fai quello che ti piace, la mente è libera di volare;
  6. ascolta musica, perchè la musica stimola la parte del cervello che controlla le emozioni e la creatività;
  7. stai un po’ da solo, perché la pace e la tranquillità stimolano lo sviluppo dei pensieri;
  8. cammina nella natura, vuol dire scoprire colori, rumori, nuovi materiali, nuovi profumi;
  9. guarda qualcosa di blu o verde perché questi colori aiutano a migliorare le nostre funzioni cognitive. Il blu evoca il mare, il cielo, l’immensità. Il verde, invece, lo associamo a tutto ciò che può crescere;
  10. fai esercizio fisico: se il nostro corpo è sciolto anche la nostra mente lo sarà

Prova a lavorare su queste cose , poi fammi sapere come è andata.


Categoria: Blog Tag: creatività, Processo creativo

Precedente
Successivo

Info Monia Bachetti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

MENU

  • Home
  • Chi sono
  • BLOG
  • Servizi
  • I miei valori
  • CONTATTI

CONTATTI

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest

Copyright © 2023 · NUA INTRECCI CREATIVI · PRIVACY POLICY

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web. Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando nelle . Navigando su questo sito ne accetti anche la Privacy Policy.

Nua Intrecci Creativi
Panoramica privacy

Questo sito utilizza dei cookie per salvare le preferenze e permettere la corretta visualizzazione del sito. Qui trovate l'informativa sul trattamento dei dati: Privacy Policy.

Cookie strettamente necessari

Questo sito utilizza dei cookie tecnici che permettono di salvare le preferenze relative all'accettazione o al rifiuto dei cookie di terze parti.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie Policy

Cookie Policy di nuaintreccicreativi.it

I Cookie non strettamente necessari al funzionamento vengono attivati solo cliccando esplicitamente sul pulsante accetta presente nel banner oppure selezionando l'apposita funzione nelle impostazioni.

L'utente può in qualsiasi momento revocare o cambiare la sua preferenza tramite il banner oppure l'icona in basso a sinistra.

Cookie tecnici e di statistica aggregata

I cookie tecnici vengono utilizzati esclusivamente per salvare le preferenze dell'utente così da non dover selezionare di nuovo le impostazioni. I cookie di statistica aggregata e anonima vengono utilizzati per raccogliere statistiche anonime sugli utenti, rilevati in maniera aggregata e senza alcun dato che possa fare riferimento al singolo utente. I cookie sono raccolti tramite la piattaforma Google Analytics con IP anonimizzato. Il luogo del trattamento di questi dati è l'Irlanda, a questo link potete consultare la privacy policy di Google

L'utente può inoltre disattivare l'utilizzo dei cookie o cancellarli tramite il proprio browser web:
Chrome
Firefox
Safari
Edge