
L’ arrivo della primavera porta con sé luce e colore: la brutta stagione sembra ormai essere conclusa e tutt* noi abbiamo voglia di allegerirci.
È arrivato il tempo di congedarsi dalla lana, quella pesante e grossa e di utilizzare fibre più fresche e leggere che rispettino gli effetti del caldo sulla nostra pelle.
Ma quali sono le fibre più adatte alla primavera?

Sicuramente il cotone, il lino, la seta sono i tessuti che meglio proteggono la pelle dagli sbalzi di temperatura. Più in generale, diciamo che tutte le fibre totalmente naturali si adattano bene a questo periodo.
Ricordiamo che le fibre naturali sono quelle fibre ottenute da sostanze naturali come piante, animali o minerali e che non contengono alcuna percentuale di sintetico. .
Il cotone

Il cotone è una delle fibre più versatili che si trovano in natura: adatta a tutte e quattro le stagioni, è una fibra indicata per affrontare le umide e capricciose giornate di primavera perché traspirante.
Unica attenzione è da rivolgere all’ asciugatura perché il cotone tende un po’ a ristringersi soprattutto se viene messo in asciugatrice.
Per cui, ti consiglio di approfittare delle belle giornate per appendere i tuoi panni al sole e prediligere un’asciugatura 100% nature.
Il lino

Il lino è uno dei tessuti più delicati che si trovano in natura.
È una fibra di origine vegetale ( cellulosica ) che, in presenza di umidità, la assorbe rigonfiandosi.
Sulla pelle ha la delicatezza di una carezza proteggendola dagli arrossamenti e soprattutto mantenendola fresca e asciutta.
Essendo una fibra rigida i capi assumono un aspetto stropicciato, caratteristica principale che contraddistingue i manufatti.
La seta

La seta è una fibra proteica di origine animale con la quale si possono fabbricare capi molto pregiati.
Si ricava dal bozzolo prodotto dal baco da seta. È una fibra molto antica e preziosa: anch’essa ha un’effetto molto leggero e delicato sulla pelle visto che è altamente anallergico, naturale e particolarmente indicato per le persone che hanno una pelle sensibile. Inoltre è un tipo di tessuto che riesce a proteggere la pelle dagli sbalzi di temperatura mantenendola calda in inverno e fresca e asciutta in estate.
Il cotone rigenerato

I filati rigenerati sono filati dedicati a tutte quelle persone che, ogni giorno, vogliono fare delle scelte consapevoli.
Sono filati che vengono prodotti dai cascami di precedenti lavorazioni ( spesso maglie in cotone o jeans ). In genere sono filati prodotti in Italia.
Hanno un aspetto un po’ più rustico del cotone nuovo e sono molto indicati per creare capi di maglieria o oggetti di home decor come runner o cestini o borse.
La lana

Eh!!! lo so che qui arricci il naso!!!
Primavera e lana sembrano quasi due parole che creano un ossimoro e invece, no!
Difatti, la pura lana vergine è un materiale naturale come il cotone, per cui traspirante, anallergico e delicato sulla pelle.
Una volta, nelle campagne, i nostri nonni usavano le canotte di lana anche in estate perché la lana li proteggeva dalle sudate.
Non ti chiedo, certo, di farti per la primavera un bel maglione di lana, ma uno scialletto di lana leggera fa comodo anche in riva al mare… pensaci!
Lascia un commento