• Home
  • Chi sono
    • I miei valori
  • BLOG
  • Sibyllaria
  • Portfolio
  • Box sibilline
  • CONTATTI
    • Facebook
    • Instagram

Nua Intrecci Creativi

Sciarperia per cuori gentili

Home » Corso base di tintura della lana

12 Giugno 2023

Corso base di tintura della lana


Ogni anno dedico il tempo estivo alla sperimentazione e alla formazione. Così è capitato che la fattoria La Rocca di Montefortino, detentrice del marchio Sibillana organizzasse un corso base per la tintura della lana. Mi sono organizzata con i turni e mi sono iscritta.

Io non so tingere la lana: mi ero dilettata lo scorso anno con i vasi di tintura solare ed erano venuti bene, la tintura aveva retto il lavaggio ed ero molto fiera del risultato,

Se vuoi saperne di più trovi l’articolo qui

Tintura solare

Le varie fasi del processo tintorio

L’organizzazione del corso prevedeva una giornata intera con la spiegazione dettagliata delle varie fasi della tintura da parte di Giulia che noi abbiamo simpaticamente ribattezzato Mastra Tintora

Abbiamo iniziato facendo conoscenza tra di noi e poi abbiamo preparato delle piccole magasse. Le abbiamo poi messe a bagno per farle reidratare e prepararle alle varie fasi del processo tintorio.
Giulia ci ha poi spiegato le varie fasi della mordezzatura e l’ importanza di mantenere costante la temperatura dell’acqua che non deve creare degli sbalzi altrimenti infeltrisce la lana.

Poi la parte più bella: la visita all’orto tintorio, la scelta delle erbe e l’estrazione del colore. Infine la magia, ossia la trasformazione della lana semplice in lana colorata.

Non voglio spiegarvi qui tutti i passaggi nello specifico perché un corso del genere lo dovete vivere con i vostri occhi e con le vostre mani. Giulia organizza corsi molto spesso e vedere dal vivo cose che appartengono ad un saper passato non ha prezzo.

La giornata di ieri è stata molto bella per mille motivi: anzitutto l’opportunità di conoscere altre persone, confrontarsi, stare all’aria aperta immersi in un paesaggio meraviglioso e poi provare a fare qualcosa di nuovo, lasciarsi ispirare e travolgere dalla bellezza, imparare modi nuovi per rispettare la natura che ci circonda.

Il bottino di questa bella giornata sono state queste bellissime matassine tinte con legnetti di campeggio, cocciniglia, sfoglie di cipolle rosse, malli di noce e fiori di corepsis. Abbiamo chiuso la giornata con l’ultimo gesto di bellezza e rispetto verso la natura: le acque con le quali avevamo tinto le nostre lane, Giulia ce le ha regalate perché si possono recuperare per fare ancora bagni di colore differenti.
Ora ho messo a mordenzare un po’ di lana e poi ci farò dei vasi solari per farne nuove matassine e raccontare nuove emozioni.

Se volete saperne di più potete contattare la Fattoria la Rocca attraverso i suoi canali social, magari approfittare per un weekand nelle Marche e fare un corso di tintura vegetale con Giulia, visitare il suo Museo della lana e staccare un po’ la spina immergendovi in una vita semplice e lenta che sa di prezioso.

Fattoria la Rocca

Noi ci vediamo presto con nuove storie e nuovi esperimenti.
A presto


Categoria: Blog, Vita lenta Tag: creatività, Ispirazione, moda consapevole, moda etica

Precedente
Successivo

Info Monia Bachetti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

MENU

  • Home
  • Chi sono
  • BLOG
  • Servizi
  • I miei valori
  • CONTATTI

CONTATTI

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest

Copyright © 2023 · NUA INTRECCI CREATIVI · PRIVACY POLICY

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web. Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando nelle . Navigando su questo sito ne accetti anche la Privacy Policy.

Nua Intrecci Creativi
Panoramica privacy

Questo sito utilizza dei cookie per salvare le preferenze e permettere la corretta visualizzazione del sito. Qui trovate l'informativa sul trattamento dei dati: Privacy Policy.

Cookie strettamente necessari

Questo sito utilizza dei cookie tecnici che permettono di salvare le preferenze relative all'accettazione o al rifiuto dei cookie di terze parti.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie Policy

Cookie Policy di nuaintreccicreativi.it

I Cookie non strettamente necessari al funzionamento vengono attivati solo cliccando esplicitamente sul pulsante accetta presente nel banner oppure selezionando l'apposita funzione nelle impostazioni.

L'utente può in qualsiasi momento revocare o cambiare la sua preferenza tramite il banner oppure l'icona in basso a sinistra.

Cookie tecnici e di statistica aggregata

I cookie tecnici vengono utilizzati esclusivamente per salvare le preferenze dell'utente così da non dover selezionare di nuovo le impostazioni. I cookie di statistica aggregata e anonima vengono utilizzati per raccogliere statistiche anonime sugli utenti, rilevati in maniera aggregata e senza alcun dato che possa fare riferimento al singolo utente. I cookie sono raccolti tramite la piattaforma Google Analytics con IP anonimizzato. Il luogo del trattamento di questi dati è l'Irlanda, a questo link potete consultare la privacy policy di Google

L'utente può inoltre disattivare l'utilizzo dei cookie o cancellarli tramite il proprio browser web:
Chrome
Firefox
Safari
Edge