• Home
  • Chi sono
    • I miei valori
  • Prodotti
    • RECENSIONI
  • BLOG
  • TUTORIAL
  • CONTATTI
    • Facebook
    • Instagram

Nua Intrecci Creativi

Sciarperia per cuori gentili

Home » Come conservare i capi in lana

9 Marzo 2022

Come conservare i capi in lana


Quando arriva la primavera, arriva anche il tempo giusto per fare il cambio di stagione. Probabilmente questa è una delle faccende più antipatiche da fare, perché per riporre i capi di abbigliamento bisogna anzitutto averne cura. Soprattutto i capi in lana hanno bisogno di attenzioni particolari prima di essere riposti in attesa del prossimo inverno, così da essere ritrovati intatti la stagione successiva.

Uno dei dubbi più frequenti è come proteggere i capi in lana dalle tarme ma c’è tutto un lavoro preparatorio che è altrettanto efficace nel processo di conservazione degli indumenti.

Anzitutto, devi sapere, che:

  • gli indumenti che devi riporre devono essere puliti e completamente asciutti
  • abiti e cappotti spolverati e passati con una spazzola morbida per togliere pelurie e polvere. Nel caso di questi indumenti va fatta particolare attenzione ai colli e ai polsini che sono le parti che assorbono più grassi dalla pelle. Nel caso trovaste dei segni di grasso o sporco portarli in lavanderia per farli sanificare
  • maglioni in lana o cachemire vanno lavati a mano in modo opportuno, con detergente delicato, non strizzati e messi ad asciugare all’aria aperta su una superficie piana lontano dalla luce diretta del sole che potrebbe alterare i colori
  • nel processo di conservazione degli indumenti l’umidità è uno dei peggiori nemici perché se un capo non è correttamente asciutto si espone a muffe rovinandolo
  • nel momento in cui riponi i maglioni non metterli nella cruccia perché le fibre potrebbero distendersi e viziare la propria forma, ma piegati e riposti nella parta più alta dell’armadio (che è quella più ventilata).

Cosa sono le tarme

Il nemico più pericoloso dell’abbigliamento sono sicuramente le tarme.
Sono delle farfalline molto piccole, i cui bruchi mangiano lana e fibre di origine animale, come le pellicce. Le sue larve si nutrono della cheratina contenuta soprattutto nel cachemire e nella lana merinos, mentre risultano meno attratte dalle lane più rustiche o da quelle sintetiche.

Come proteggere gli indumenti dalle tarme


Proteggere il nostro armadio dalle tarme sembra un vera e propria battaglia persa ma, in realtà, è un processo davvero molto semplice. Oltre a tutte le indicazioni date nel paragrafo precedente, bisogna dire che è necessario riporre gli indumenti in buste di plastica o sottovuoto.

Per evitare che le tarme attacchino i vostri capi di abbigliamento è importante, poi, usare un apposito prodotto anti tarme

Questo per evitare che le tarme producano dei buchi sui capi di abbigliamento che li danneggia in modo irreversibile.

In commercio si trovano tanti prodotti molto efficaci adatti a contrastare questi animaletti ma gli antitarme posso essere fatti anche in casa e sono una risposta davvero efficace e intelligente.

Conservare la lana in gomitoli

Anche la lana in gomitoli, quando inizia la bella stagione, va riposta con la dovuta cura e difesa dalle tarme.
Anzitutto, bisogna dire, che va messa in contenitori chiusi, meglio se di plastica dura in modo da non esporla all’umidità.

Se vi è possibile, dividetela per composizione o per marchio: in questo modo, quando la riprenderete in mano sarà più facile trovare qualcosa da farci.

Per difenderla dalle tarme, basta davvero poco: inserite nei contenitori delle bustine di semi di lavanda oppure di chiodi di garofano. Sono due odori molto forti e sgraditi alle tarme.


La corretta conservazione dei capi in lana, come vedi, è un processo davvero molto semplice ma è uno degli aspetti più importanti della cura dei tessuti, specie quelli di origine naturale. Osservando queste piccole raccomandazioni potrai mantenere in perfetto stato i tuoi indumenti fino alla prossima stagione, prolungando cosi la vita dei tuoi abiti naturali.


Categoria: Blog Tag: cambio di stagione, Conservare la lana, moda consapevole, proteggere la lana

Precedente
Successivo

Info Monia Bachetti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

MENU

  • Home
  • Chi sono
  • BLOG
  • I miei valori
  • Servizi
  • CONTATTI
  • TUTORIAL

CONTATTI

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest

Copyright © 2023 · NUA INTRECCI CREATIVI · PRIVACY POLICY

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web. Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando nelle impostazioni. Navigando su questo sito ne accetti anche la Privacy Policy.

Nua Intrecci Creativi
Panoramica privacy

Questo sito utilizza dei cookie per salvare le preferenze e permettere la corretta visualizzazione del sito. Qui trovate l'informativa sul trattamento dei dati: Privacy Policy.

Cookie strettamente necessari

Questo sito utilizza dei cookie tecnici che permettono di salvare le preferenze relative all'accettazione o al rifiuto dei cookie di terze parti.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie Policy

Cookie Policy di nuaintreccicreativi.it

I Cookie non strettamente necessari al funzionamento vengono attivati solo cliccando esplicitamente sul pulsante accetta presente nel banner oppure selezionando l'apposita funzione nelle impostazioni.

L'utente può in qualsiasi momento revocare o cambiare la sua preferenza tramite il banner oppure l'icona in basso a sinistra.

Cookie tecnici e di statistica aggregata

I cookie tecnici vengono utilizzati esclusivamente per salvare le preferenze dell'utente così da non dover selezionare di nuovo le impostazioni. I cookie di statistica aggregata e anonima vengono utilizzati per raccogliere statistiche anonime sugli utenti, rilevati in maniera aggregata e senza alcun dato che possa fare riferimento al singolo utente. I cookie sono raccolti tramite la piattaforma Google Analytics con IP anonimizzato. Il luogo del trattamento di questi dati è l'Irlanda, a questo link potete consultare la privacy policy di Google

L'utente può inoltre disattivare l'utilizzo dei cookie o cancellarli tramite il proprio browser web:
Chrome
Firefox
Safari
Edge