• Home
  • Chi sono
    • I miei valori
  • BLOG
  • Sibyllaria
  • Portfolio
  • Box sibilline
  • CONTATTI
    • Facebook
    • Instagram

Nua Intrecci Creativi

Sciarperia per cuori gentili

Home » Cartolina dal passato

22 Novembre 2021

Cartolina dal passato


Natale è un’occasione speciale e lo è in ogni suo aspetto: sono giorni fatti di profumi, gesti lenti, sorrisi intorno ad un tavolo e tanto altro.

Che cosa sarebbero le festività senza un bigliettino di auguri?


Ti è mai capitato di aprire la buca della posta e di trovare un biglietto augurale indirizzato proprio a te?

E’ una sensazione stupenda, mista di curiosità e sorpresa.

Purtroppo questa tradizione si sta un po’ perdendo: l’immediatezza della rete e la nostra proverbiale pigrizia, ci hanno portato ad allontanarci un po’ da questa pratica.

Una ritualità d’altri tempi

Una cartolina di auguri è un po’ un messaggio dal passato: racconta di cortesie e gesti garbati che non appartengono più alla nostra società.

Ricordo che mio nonno aveva un raccoglitore con tutte le cartoline che aveva ricevuto nel tempo: alcune sono diventate ormai dei pezzi d’antiquariato ed io le custodisco gelosamente in un posto speciale.

Pensate che un tempo non troppo lontano da noi, ci si fidanzava tramite le lettere e le cartoline: le calligrafie erano molto belle, i messaggi brevi ma curati… erano pensieri in viaggio e tutto ciò aveva un sapore magico.

La storia ci racconta che le origini delle cartoline natalizie sono riconducibili a diverse tradizioni, una delle quali sono i “pezzi natalizi” con i quali gli studenti nel XIX secolo mostravano ai loro genitori i propri progressi nella scrittura.

Curiosità: si racconta che la prima cartolina di auguri fu disegnata nel 1843 da John Callcott Horsley.

Una rivoluzione gentile

Scrivere una cartolina è uno straordinario atto di gentilezza: vuol dire pensare ad una persona, regalarle tempo, scrivere un pensiero speciale proprio per lei.

È un atto di cortesia che non necessita di uno spazio ampio e personale come la lettera, ma si limita a poche righe.

Chi ama inviare delle cartoline augurali, vive questo periodo come un momento magico:

  • si scelgono i biglietti
  • si fa una lista di indirizzi
  • si cercano francobolli speciali, magari natalizi

È un gesto che mi ha sempre molto affascinato e per questo motivo ho voluto recuperare questa tradizione e farne un progetto da regalare a te.

Ho coinvolto in questa avventura Denis di Creativestudiomama e, insieme, abbiamo creato un freebie che da oggi è disponibile sul mio Instagram e sul suo.

La cartolina può essere stampata su carta semplice ma ancor meglio in cartoleria o tipografia.

Puoi stampare e spedire tutte quelle che vuoi.

Poi, se ti va condividi con noi la nostra piccola rivoluzione gentile.


Categoria: Blog Tag: Cartolina augurale, christmasvibes, Messaggi di natale

Precedente
Successivo

Info Monia Bachetti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

MENU

  • Home
  • Chi sono
  • BLOG
  • Servizi
  • I miei valori
  • CONTATTI

CONTATTI

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest

Copyright © 2023 · NUA INTRECCI CREATIVI · PRIVACY POLICY

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web. Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando nelle . Navigando su questo sito ne accetti anche la Privacy Policy.

Nua Intrecci Creativi
Panoramica privacy

Questo sito utilizza dei cookie per salvare le preferenze e permettere la corretta visualizzazione del sito. Qui trovate l'informativa sul trattamento dei dati: Privacy Policy.

Cookie strettamente necessari

Questo sito utilizza dei cookie tecnici che permettono di salvare le preferenze relative all'accettazione o al rifiuto dei cookie di terze parti.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie Policy

Cookie Policy di nuaintreccicreativi.it

I Cookie non strettamente necessari al funzionamento vengono attivati solo cliccando esplicitamente sul pulsante accetta presente nel banner oppure selezionando l'apposita funzione nelle impostazioni.

L'utente può in qualsiasi momento revocare o cambiare la sua preferenza tramite il banner oppure l'icona in basso a sinistra.

Cookie tecnici e di statistica aggregata

I cookie tecnici vengono utilizzati esclusivamente per salvare le preferenze dell'utente così da non dover selezionare di nuovo le impostazioni. I cookie di statistica aggregata e anonima vengono utilizzati per raccogliere statistiche anonime sugli utenti, rilevati in maniera aggregata e senza alcun dato che possa fare riferimento al singolo utente. I cookie sono raccolti tramite la piattaforma Google Analytics con IP anonimizzato. Il luogo del trattamento di questi dati è l'Irlanda, a questo link potete consultare la privacy policy di Google

L'utente può inoltre disattivare l'utilizzo dei cookie o cancellarli tramite il proprio browser web:
Chrome
Firefox
Safari
Edge