Seconda edizione

Finalmente autunno 🍂
L’autunno per me ha un sapore speciale: i colori, il sole caldo che si alterna alle giornate fresche, i primi magliocini e le prime coperte sul divano, gli ultimi frutti di campagna, i profumi della cucina ma soprattutto vuol dire rimettere le mani alla lana e alla creatività in genere.
Dopo la prima prova fatta lo scorso anno, ho voluto con tutta me stessa continuare a insegnare creatività attraverso il mio progetto 12 progetti in cerca d’autore.
Cos’è 12 progetti in cerca d’autore?

12 progetti in cerca d’autore è un corso online attraverso il quale insegno la creatività a chiunque lo voglia. In questa classe online ( formerò un nuovo gruppo su Facebook ) faremo 12 progetti, uno al mese, sempre diversi utilizzando le tecniche più disparate della creatività.
Questo perché?
Perché credo che tutti possiamo essere creativi, magari qualcuno ha un’attitudine più spiccata di altri, ma con il giusto allenamento ognuno di noi può divertirsi a fare cose nuove.
Le immagini che vedi in questo articolo sono prodotti che abbiamo fatto insieme alle ragazze del corso.
Programma del corso

Lo scorso anno, che è stato un anno di prova, abbiamo fatto insieme tantissimi progetti, molti di più che 12: quest’anno cercherò di essere fedele al programma perché vorrei evitare che , arrivati ad un certo punto, ci si ritrovi con tanti progetti iniziati e pochi finiti.
Il programma del corso sarà questo:
OTTOBRE 🌰: l’autunno è arrivato ed ho pensato di organizzare subito delle decorazioni per la casa per festeggiare l’arrivo della nuova stagione. Come primo progetto, faremo delle zucche recuperando i calzini spaiati
NOVEMBRE🍂: è un mese ventoso e grigio, le giornate iniziano ad essere corte e fredde e manca un mese al Natale. Ho pensato di fare una coperta per il divano, in pile, ma decorata in modo diverso dallo scorso anno. Se vi piace l’idea potrete farne qualcuna in più per regalo.
DICEMBRE🎄: È il mese speciale per eccellenza: lo scorso anno abbiamo fatto anche uno swap e penso di riproporlo anche quest’anno. Insieme prepareremo un centrotavola da mettere sulla tavola di Natale.
GENNAIO❄️: è il mese dei nuovi inizi, ma è anche un mese che non finisce mai. Ho pensato di posizionare qui il mio progetto “ una riga al giorno”. Lo cominceremo subito e gennaio sarà la data max per terminarlo ( lo scorso anno abbiamo fatto un poncho che è quello che vedete nella foto con Fanny )
FEBBRAIO🎭: febbraio è un mese corto, colorato e pieno d’amore. Insieme faremo un runner per la cucina colorato utilizzando la tecnica del punto croce
MARZO🌺: finalmente si esce dall’inverno e arriva la primavera. Per festeggiare questo arrivo faremo insieme un banner da mettere in giardino o alle feste di compleanno oppure per decorare semplicemente la casa.
APRILE🪻: le giornate iniziano ad essere più amabili. Si torna in campagna! E per chi non ce l’ha propongo di fare un orto in cassetta e mettere magari quelle due cose che servono ogni giorno.
MAGGIO🌹: per il mese di maggio ho pensato di fare insieme a voi una borsina all’uncinetto ( modello diverso da quella che abbiamo fatto il primo anno, che poi è quella che vedete all’inizio dell’articolo)
GIUGNO🌻: è il mio mese, quello del mio compleanno e dell’inizio dell’estate. Ma giugno è anche il mese dei primi prodotti della campagna. Quello che voglio fare con voi sono gli oleoliti, ossia macerati oleosi dalle molteplici caratteristiche utili per l’estate ma anche in inverno. Ne faremo insieme 3 tipi diversi
LUGLIO☀️: fa decisamente caldo, per cui ci mettiamo in balcone e faremo insieme i fusi di lavanda per i nostri armadi
AGOSTO🍉: anche questo sarà un mese di arrivo per il progetto “una riga al giorno”. Questa sarà una tappa estiva. Il progetto sarà granny e faremo insieme la famosa mattonella della nonna tirnado fuori un bel lavoro tutte insieme.
SETTEMBRE🏫: si torna a scuola. Vi prometto che per settembre ci prepareremo un Bullet journal che possa essere un valido strumento di lavoro per tutto l’anno.
Anche quest’anno tutti promossi perché lo spirito giusto è quello che ci suggerisce di metterci in gioco e imparare sempre. Nessun giudizio, nessuna corsa, solo voglia di divertirsi.
Quanto costa il corso?

Il prezzo è rimasto invariato rispetto allo scorso anno:
solo 30 euro per una classe di lavoro lunga un anno. Ovviamente i materiali non sono compresi ma lo spirito giusto è quello di utilizzare quello che abbiamo in casa.
La classe inizierà il 2 ottobre quindi se vi va di lavorare con noi, allora potrete scrivermi e vi darò le istruzioni per l’accesso al corso.
Vi aspetto
Monia
Lascia un commento